Freelancer Program is going to start Computer courses and Italian driving theory in Bengali language
La segnaletica stradale comprende:
Segnaletica verticale costituita da tutti i cartelli stradali
Segnaletica orizzontale costituita da segni e strisce tracciate sulla pavimentazione
Segnalazioni semaforiche e quelle manuali dei vigili
L'ordine di priorità della segnaletica è:
Segnalazione degli agenti, che prevale su tutto
Segnalazione dei semafori (tranne il giallo lampeggiante), che prevale sui segnali
Segnaletica verticale, che prevale su quella orizzontale (segni tracciati sulla strada)
Segnaletica orizzontale
I segnali verticali si dividono in:
Segnali di pericolo (trattati in questa lezione),
Segnali di prescrizione, a loro volta suddivisi in tre categorie:
Segnali di precedenza
Segnali di divieto
Segnali di obbligo
e segnali di indicazione.
In questa prima lezione prenderemo in esame i segnali di pericolo il cui significato è proprio quello, suggerito dalla definizione, di preavvisare l'utente della strada riguardo a situazioni pericolose e di consigliare e/o imporre comportamenti adeguati, in primo luogo la riduzione della velocità.
Hanno in genere forma triangolare con vertice in alto e sono posti 150 metri prima del pericolo che segnalano (salvo diverse indicazioni contenute in eventuali pannelli integrativi).
Fanno eccezione, nella forma e nella distanza alcuni cartelli, posti in prossimità di passaggi a livello ("croci di S. Andrea" e i "pannelli distanziometrici"), dei quali si dirà più sotto.
For other exams, you need to register in your class. You can contact us for further assistance. Whatsapp 3273629167
অন্যান্য পরীক্ষা জন্য আপনার ক্লাসে নিবন্ধন করতে হবে । আপনার সহযোগিতার জন্য আমাদের সাথে যোগাযোগ করতে পারেন । হোয়াটস্যাপ ৩২৭৩৬২৯১৬৭
These videos and slides are private creations of the Freelancer Program. This video is intended to help Bangladeshi students who are struggling to get a driving license in Italy. For registration and Guideline contact us at +327 362 9167 on WhatsApp.