Freelancer Program is going to start Computer courses and Italian driving theory in Bengali language
Comportamento corretto del conducente - Principi generali
Codice della Strada (CDS) regola le norme di circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali sulle strade, anche nel rispetto delle leggi internazionali e comunitarie in materia.
La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico perseguite dallo Stato.
Le leggi si ispirano al principio della sicurezza stradale perseguendo gli obiettivi:
di ridurre i costi economici, sociali ed ambientali derivanti dal traffico veicolare
di migliorare il livello di qualità della vita dei cittadini anche attraverso una razionale utilizzazione del territorio
di migliorare la fluidità della circolazione
La sicurezza delle persone viene prima di tutto. Il comportamento del conducente sempre orientato alla tutela della sicurezza di sé e degli altri.
Comportamento corretto del conducente
Vietato spostare la segnaletica
Rispetto delle regole, buonsenso ed educazione
L’uso corretto della strada comporta il rispetto delle norme di comportamento alla guida, ma non solo.
Accanto alle regole scritte, esistono le regole non scritte dettate dal senso civico, dal buon senso e dall'educazione.
Il rispetto di tali regole parte dal sapere che, vivendo in società, non è possibile fare sempre quello che si vuole: oltre alle mie esigenze ci sono anche quelle degli altri.
Vale la pena ricordare che, se viaggiamo oltre confine, occorre informarsi sulle regole di guida all'estero e rispettare i limiti di velocità che possono essere diversi da quelli italiani.
Gli agenti del traffico vanno sempre rispettati, anche quando non sono in divisa, e occorre collaborare con loro.
Di recente è vietato per legge anche fumare in auto in presenza di bambini e gestanti.
Su tutte le strade è vietato gareggiare in velocità:
il conducente che partecipa a gare di velocità non autorizzate su aree pubbliche è punito con la reclusione.
Anche chi scommette su veicoli che partecipano a gare di velocità non autorizzate su strade pubbliche è punito con la reclusione.
Per gare di velocità, non si intendono solo quelle organizzate, ma anche quelle che possono nascere dalla semplice voglia di "sfidare" (চ্যালেঞ্জ) un altro conducente facendogli vedere la propria bravura (দক্ষতা) alla guida
These videos and slides are private creations of the Freelancer Program. This video is intended to help Bangladeshi students who are struggling to get a driving license in Italy. For registration and guideline contact us at +327 362 9167 on WhatsApp.